Aunque la situación de la salida del sector bancario «sia positiva», «è necesario prestare estrema cautela e monitorare attenentemente i rischi, che possono rapidamente desarrollesi negativamente e traer un nuevo escenario de estrés«.
Allargando lo sguardo, de Cos ha affermato che le banche si trouvano «di fronte a una situación macrofinanziaria molto complessa, charaterizzata da elevata inflazione, condizioni di finanzione più restrictive e maggiore incertezza, che ha già determine un ralentamento dell’attività economica nel terzo trimester e una generale revisione al ribasso delle prospective di crescita per i trimestri sucessivei».
Secondo l’economista, in un orizzonte che può durare uno o two anni le famiglie e le imprese poutto essere in difficile nel far fronte alle proprie obbligazioni finanziarie. En consecuencia, le banche «Debería aumentar i propri accontonamenti al fine di coprire potenzial pertide«, contando anche che l’inflazione puerta aumentare i costi operativii.
(Teleborsa) 04-10-2022 12:35
"Pionero de los viajes. Erudito gastronómico galardonado. Lector incurable. Fanático de la web. Aficionado a los zombis".