Nel cuore dell’Aragona, en Spagna c’è un attrazione naturale da visitare almeno una volta nella vita: per ammirarla si rimane sospesi literalmente nel vuoto. Ecco di cosa si tratta.
Sima de San Pedro: paloma si trova ed informazioni
si chiamaSima de San Pedro”, voragine di San Pietro ed è un enorme buco nel terreno che si trova in España, prensa Oliete, un pequeño municipio de 357 habitantes de la comunidad autónoma dell’Aragona. La “Sima” de San Pedro ha sido famosa durante siglos por su inquietante y siniestra ubicación desde el momento en que un sasso lanzado en su interior tardó varios segundos en llegar al fondo. E lo spettacolo che offere è davvero pozafiato. Quella di San Pietro è infatti una voraz larga 85 metros y profundidad alrededor de 100. Per ammirarla da vicino è presente una passerella dalla quale si rimane literalmente sospesi nel vuoto. Per il suo valore geologico, la Vorágine de San Pietro Se considera único en Europa y en ocasiones se utiliza para espeleología nacional e internacional.
Scendere al centro di questo enorme buco nel terreno significa provare un’adrenalina delle più «vertiginose» per gli amanti delle arrampicate. La voragine ha origini molto antiche y le sue pareti sono constituite da materiali risalenti al periodo Jurassico. L’interno è abitato da alrededor de 25 especies tra anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, pipistrelli, gracchi dal becco rosso e taccole. Ma non è tutto, perché nel fondo della Vorágine de San Pedro si trova un lago profondo 22 metri che contiene alrededor de 560.000 metri cubi d’acqua. La cittadina più vicina è Oliete charaterizzata da stradine ripide e strette, alterna a canali d’acqua.
"Pionero de los viajes. Erudito gastronómico galardonado. Lector incurable. Fanático de la web. Aficionado a los zombis".