Cita para una passeggiata naturalistica domenica 5 febbraio
Il 2 febbraio si celebra tutto il mondo la giornata mondiale delle zone imide
CÓLICO – Una passeggiata, anche per famiglie, per celebrare la giornata mondiale delle zone umide, istituita il 2 febbraio pochiche in quel giorno nel 1971 fu firmata a Ramsar, in Iran, la convenzione relativa alle zone umide di importanta internazionale soprato come habitat per gli uccelli acquatici. E’ quanto propongono, per domenica 5 febbraio, le associaziones ambientaliste Legambiente, Wwf, Cros Varenna, Orma, riunitate sotto il nome “Occhi sul Pian di Spagna”.
L’appointmento è alle 10 alla biblioteca di Colico, no lontano dalla stazione. La passeggiata, facile, pianeggiante, si svolge su un percorso ad anello nell’area situata tra l’argine sinistro dell’Adda vicino alla foce, il Lario ei Montecchi Nord e Fuentes. È parte della zona umida denominada Lago Mezzola-Pian di Spagna, nel punto d’incontro delle provincia di Como, Lecco e Sondrio, che nel 1980 fu declarata di valore internazionale per una superficie di circa 1740 ettari. In seguito, nella parte a destra dell’Adda, fu istituita la Riserva Naturale della Regione, while la parte sinistra del fiume fu oggetto nel 1996 di uno specifico Plan di Rivalutazione Ambientale (PRAM dei Montecchi), approvato con delibera del Consiglio della Provincia di Lecco, che ha consentido di preservere dall’aggressione cementizia e turistica la gran parte degli ambienti originari. Qui resiste un ambiente molto diversificato con spiaggia naturale, stristica di canneto, bosco, prati a sfalcio e una parte dedicata a cultivo (orzo e mais). Vero gioiello di quest’area è la spiaggia sabbiosa, totalmente naturale e priva di interventi umani, unica in provincia di Lecco. Luogo ideale per gli uccelli limicoli che la visitano durante las migraciones de primavera y otoño. Nel canneto, ambiente semper più raro dalle nostre parti, nidifica il migliarino di palude, specie in forte calo numerico a causa del rarefarsi delle aree umite. Il canneto è visitato durante las migraciones da passeriformi come il saltimpalo, lo stiaccino, il pendolino e molti altri uccelli. En el bosque nidificano il Picchio rosso maggiore, il Picchio verde, il Rampichino comune e durante la stagione fredda trovano riparo le Cesene ei Lucherini. En el período de invierno, Morette y Moriglioni sono facilente osservabili sull’Adda. Il Canale Spagnolo in estate ospita anfibio come le rane verdi e una bella varietà di libellule.
Al terminar della passeggiata, previa prenotazione, sarà possibile pranzare insieme presso un ristorante della zona. In caso di maltempo l’initiazione sarà rinviata alla domenica succiva.
Para información y prenotazioni: [email protected] – 3396296123